Programma del Corso

Primo anno

  • 1

    PRESENTAZIONE

    • Organizzazione del Corso

  • 2

    Primo anno

    • lezione 1 (introduzione all'energetica applicata all'agopuntura: i tre Concetti Componenti, trascrizione Circolare, il Grafico Primo) durata 01h:25'

    • lezione 2 (il Trigramma, il Grafico Primo: validità scientifica riferimenti tradizionali ) Durata 01h:54'

    • Dispensa Energetica1

    • Dispensa tradizionale1

    • Lezione 3 (riepilogo prima lezione, proprietà del Grafico Primo, Equazioni Trigrammatiche, concetti di biofisica ).Durata: 01h:53'

    • Dispensa energetica2

    • Dispensa tradizionale2

    • Lezione 4 Introduzione ai dati tradizionali

    • Lezio 5 (INTRODUZIONE AI DATI TRADIZIONALI, organizzazione generale dei meridiani, unità energetica Tai yin-Yang Ming, localizzazione dei punti: MP. e P.).

    • lezione 6( i Sei Gruppi Energetici (riepilogo) Unità Energetica: Tai yin- Yang Ming tragitti e punti: meridiano del polmone ). Durata 01h:14'

    • Dispensa Energetica3

    • Dispensa tradizionale3

    • Lezione 7Le Sei Zone Probabilistiche, significato energetico e clinico, le denominazioni dei trigrammi, il Grafico 1° secondo i dati tradizionali.

    • LEZIONE 8 ( i processi di trasformazione, analisi energetica, significato clinico ). Durata: 01h:06'

    • LEZIONE 9 ( la Circolazione Yong, i Meridiani secondari, meridiano grosso intestino e stomaco, localizzazione dei punti). Durata: 01h:45'

    • Dispensa energetica4

    • Dispensa tradizionale4

    • Riepilogo punti Taiyin-Yang Ming. Durata: 02h:30'

    • Lezione 10 ( emergenza della strutturazione: il Grafico Secondo, il Sistema Sei). Durata: 01h:32'

    • TEST N. 1

    • TEST 2

    • TEST N. 3

    • TEST N. 4

    • TEST N.5

    • test n. 6

    • TEST N. 7

    • TEST N. 8

    • TEST N. 9

    • TEST N. 10

    • Lezio 11 (meridiani tendino muscolari, punti Lo, le Energie di Sostegno, Rene yin- Rene yang, meridiani: Juè yin e shao yang, localizzazione dei punti Jué yin ). Durata: 01h:58'

    • Dispensa Energetica5

    • Dispensa tradizionale5

    • Lezione 12 ( analisi sferica, la Penta simmetria, leggi pentasimmetriche, verifica con i dati tradizionali ). Durata: 01h:48'

    • lezione 13 (la griglia Energetica, punti Nodo e punti Radice, la rete dei meridiani: meridiano V. biliare e Triplice Riscaldatore, localizzazione dei punti ). Durata 01h:43'

    • Dispensa energetica6

    • Dispensa tradizionale6

    • Lezione 14 processi di trasform. pentasimmetrici, la coordinazione dei movimenti

    • Leggi della Pentasimmetria, Gruppi operatori

    • Lezione webinar ripasso: Leggi pentasimmetriche, Aghi: caratteristiche fisiche. Durata: 03h:25'

    • lezione 15 ( la Circolazione Correlativa, l’ Ago: caratteristiche biofisiche, Unità energetica Shao yin-Tai yang, meridiani rene e cuore: localizzazione dei punti). Durata 01h:12'

    • Dispensa energetica7

    • Dispensa tradizionale7

    • Dispensa tradizionale 8

    • Lezione 16 Identificazioni Funzionali maggiori dei trigrammi

    • lezione 17 (altre corrispondenze funzionali: gruppo 001 Tai yin, gruppo 010 Shao yin, gruppo 011 Jué yin, gruppo 100 Shao yang, gruppo 101 Yang Ming, gruppo 110 Tai yang ). Durata: 01h:53'

    • Dispensa energetica8

    • Dispensa tradizionale 9

    • lezione 18 (Polarità viscero funzionali, Localizzazioni viscero funzionali ). Durata: 01h:53'

    • Lezio 18 ( biofisica del sistema vivente, classificazione generale dei punti). Durata: 01h:49'

    • Dispensa energetica9

    • Dispensa tradizionale 10

    • lezione 19 (punti Tsri, punti Su Antichi, punti di Tonificazione e Dispersione, meridiani: tenue e vescica: localizzazione dei punti ). Durata: 01h:52'

    • Lezio 20 (esempi clinici di trattamenti lineari, distribuzione dei colori sulla penta simmetria, meridiani Vaso Governatore e Vaso Concezione: localizzazione dei punti). Durata: 01h:52'

    • Dispensa energetica10

    • Dispensa tradizionale 11

    • lezione 21 (riepilogo dei concetti basilari di agopuntura tradizionale, riepilogo dei concetti basilari di energetica). Durata: 02h:18'

    • lezione 22 ( tecnica di infissione degli aghi sui principali punti di agopuntura). Durata: 01h:56'

    • Lezione 23: Sistema Triplice Riscaldatore. Durata: 2h:42'

    • Dispensa energetica11

    • Dispensa tradizionale12

    • Dispensa tradizionale13

    • Dispensa tradizionale14

    • Dispensa: : riepilogo concetti di Tradizionale

    • Video: tragitti dei meridiani, animazioni. Durata: 07'

    • TEST N. 11

    • TEST N. 12

    • TEST N. 13

    • TEST N. 14

    • TEST N. 15

    • TEST N. 16

    • TEST N. 17

    • TEST N. 18

    • TEST N. 19

    • TEST N. 20