Course curriculum

  • 1

    Prima lezione

    • introduzione all'energetica applicata all'agopuntura

    • il Trigramma, il Grafico Primo: validità scientifica riferimenti tradizionali.

  • 2

    Seconda lezione

    • Prima parte: Proprietà del Grafico Primo

    • Seconda parte: Equazioni trigrammatiche, esempi di applicazioni in clinica.

    • Introduzione ai dati tradizionali

    • Organizzazione generale dei Meridiani, Unità Tai yin: Milza-Polmone

  • 3

    Terza Lezione

    • Le Sei Zone Probabilistiche, significato energetico e clinico, le denominazioni dei trigrammi, il Grafico 1° secondo i dati tradizionali.

    • Le Trasformazioni, Meridiano del polmone. pratica

    • Dispensa: La Circolazione Yong

  • 4

    Quarta Lezione

    • Dal Grafico 1° alla Pentasimmetria

    • Meridiano Grosso intestino e Stomaco, descrizione e localizzazione dei punti.

    • Pratica Laser e Agopuntura

    • Yang Ming: Tecnica di puntura

  • 5

    Quinta Lezione

    • Energetica 1 parte

    • Seconda parte

    • Terza parte

    • Tradizionale

    • Pratica Ago e pratica Laser

  • 6

    Sesta lezione

    • Identificazioni funzionali dei trigrammi

    • Altre corrispondenze funzionali: gruppo 001 Tai yin, gruppo 010 Shao yin, gruppo 011 Jué yin, gruppo 100 Shao yang, gruppo 101 Yang Ming, gruppo 110 Tai yang.

    • Dispensa

  • 7

    Settima Lezione lezione

    • Meridiani Tendino Muscolari

    • Meridiani Tendino Muscolari

    • SISTEMA TRIPLICE RISCALDATORE

    • Dispensa Triplice Riscaldatore

  • 8

    OTTAVA lEZIONE

    • Le Nevralgie facciali

    • Dispensa Nevralgie facciali

    • Le Paresi del facciale

    • Dispensa: Paresi del facciale

    • Herpes Zoster

    • Dispensa Herpes Zoster